Religione

  • ILDEGARDA DI BINGEN

    Ildegarda di Bingen (1098-1179) fu una delle figure più straordinarie del Medioevo, una monaca benedettina, mistica, teologa, musicista, scrittrice, e scienziata, nonché guaritrice. Nata in una famiglia nobile in Germania, Ildegarda fu affidata al monastero di Disibodenberg all’età di otto anni, dove trascorse la maggior parte della sua vita. Divenne badessa e fu conosciuta per…

    Leggi tutto

  • MISTICA E MISTICI: Giovanni della Croce

    Ritenuto da molti studiosi il più insigne mistico cattolico,[1] nonché un grande poeta, Giovanni della Croce nasce ad Avila (Spagna) nel 1542. A ventun anni decide di farsi religioso optando per l’ordine dei Carmelitani presso la sede castigliana maggiormente prestigiosa: Medina. Lì incontrerà in seguito Teresa di Gesù (Teresa d’Avila) che lo convince a partecipare…

    Leggi tutto

  • I MARTEDI

    I MARTEDI

    Persiani editore, n.361

    Segnalo questa rivista, in particolare, il numero 361, dedicato al dialogo interreligioso. Il titolo che apre e D-O, Dio, Allah.  Cito dall’editoriale che narra il dossier interno: Mala tempora currunt: la pace è sostituita dalla guerra, l’amicizia dall’inimicizia, l’amore dall’odio. Eppure, il dialogo tra gli esseri umani deve, nonostante tutto, continuare a iniziare da quello…

    Leggi tutto