• RICORDANDO ROSALBA

    Scrivere su 27 anni di amicizia con Rosalba occupando una sola pagina non è semplice: lei stessa, così severa con quanto io stessa le inviavo delle mie piccole scritture, farebbe mille obiezioni, anche se poi l’affetto che accompagnava il comune sguardo su un mondo che non corrispondeva più alle nostre aspettative sanava le divergenze. Ci…

    Leggi tutto

  • SUL LUTTO

    In questa lunga estate, di notte le finestre sono aperte sul giardino: c’è un silenzio abitato, un po’ di riflessi di luna fra le piante che odorano di acqua delle innaffiature serali e grilli che senza sosta sono il sottofondo di questo piccolo cosmo. C’è un aperto che allarga e inonda il sentire, ma non…

    Leggi tutto

  • IL RACCONTO DI Giuditta Brattini SULL’INFERNO DI GAZA

    Nel pomeriggio del 14 febbraio 2024 alcune di noi socie dell’Osservatorio Interreligioso sulle violenze contro le donne (OIVD), assieme ad altre appartenenti a diverse associazioni e a semplici amiche invitate, abbiamo incontrato su zoom, grazie alla collaborazione di Anna Caruso e Catti Cifatte, presidente di OIVD, il cooperante e amica Giuditta Brattini, ritornata lo scorso…

    Leggi tutto

  • LA ILLUSORIA SUPREMAZIA DELL’UMANO: DAL MODELLO GERARCHICO ALLA STRUTTURA DELLA RETE

    Alla fine della mia carriera scolastica, quando il tempo liberato mi pareva tutto o quasi a mia disposizione, ho iniziato a dedicare molta più cura e attenzione al mio piccolo giardino, procurandomi piante di ogni tipo, da coltivare in terra e, non bastando più questa, in vaso. Ero attratta dalla bellezza di fiori o foglie…

    Leggi tutto

  • PASSAGGI

    Oggi si usa con abbondanza un prefisso “eco” per proiettarsi in una dimensione in linea con le problematiche che ci attanagliano: lo fanno da tempo con buon diritto i ricercatori, con meno liceità i politici, vanamente i movimenti ambientalisti, con molte ragioni le donne che vedono riconosciute istanze che in tempi passati le hanno rese…

    Leggi tutto