Nata a Roma si è laureata presso l’Università La Sapienza in Scienze della Moda e del Costume, con specializzazione in sociologia e comunicazione di Moda. Ha successivamente conseguito il Master in Fashion Communication & Marketing presso il Central St. Martins College di Londra.
Gli anni di esperienza maturati nel campo della comunicazione e delle pubbliche relazioni l’hanno portata a focalizzare la sua vita professionale nel comparto culturale del settore fashion, design e beauty, diventando una Cultural Advisor ed una Docente Universitaria nei comparti della comunicazione, del marketing e della sociologia.
Michela Bonafoni affronta, nel suo lavoro di docente, la ricerca nell’ambito della moda coniugandola alle urgenze nel sociale e nell’attualità.
Il dialogo con studenti e studentesse, accademico ma anche molto pratico, affronta le tematiche degli stereotipi di genere, della violenza, spesso presente nelle loro case, nelle abitudini, nell’ignoranza e nell’ignorare il modo in cui vengono veicolati certi contenuti, dalla pubblicità alla cultura, sottolineando la necessità di creare un corretto linguaggio all’interno delle dinamiche sociali: lavorative, scolastiche, relazionali, famigliari, quotidiane.
La moda è politica.

La famiglia

La tesi “Linee parallele. Il potere del brand occidentale sul boom economico cinese”

I viaggi a Londra e New York. Il coming out, la fine di una storia, fra violenza e ritorsioni. La conclusione di un’esperienza lavorativa importante

L’insegnamento: La Prof. Il femminismo, la politica, i dibattiti aperti e la rassegna stampa internazionale

Lavorare sull’identità. Vedere l’altro l’altra. “I libri di testo siete voi”. Corpi politici. Il Simposio. Il linguaggio è alla base di tutto

La responsabilità che sento di avere

L’attuale contesto internazionale. L’importanza di avere sempre una formazione personale permanente

Perché non sei entrare in politica? Il sostegno alle associazioni che si occupano di violenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *