• In mostra: Nino Vincenzi
  • Rubriche – Maestre e maestri per la pace: Sabine Zlatin
  • Nella Roveri: CON LA LINGUA DELL’ALTRO
  • Elisabetta Chiacchella: L’ITALIANO, I GIOVANI, E IL SESSISMO NELLA LINGUA
  • Milena Nicolini: PAOLA FEBBRARO E LE DONNE
  • Stefano Strazzabosco: MESSICO: IL RANCHO IZAGUIRRE E AYOTZINAPA – CON UNA POESIA DI DAVID HUERTA
  • Milena Nicolini: LA FORESTA AMAZZONICA NELLA POESIA DI Leandro di Donato – Nella Roveri LEANDRO DI DONATO, LA POESIA NEL CORPO DEL VENTO
  • Maurizio Casagrande: Pasquale Di Palmo, MARINE E ALTRI SORTILEGI
  • Fiorella Falteri: LA COMPLESSA SEMPLICITÀ DI ALBERTA
  • Francesco Roat:ILDEGARDA DI BINGEN
  • Milena Nicolini: Emanuela Evangelista, AMAZZONIA, UNA VITA NEL CUORE DELLA FORESTA
  • Carlo Guerrini: UN DISCO LEGGENDARIO, UNA LEGGENDA PERUGINA E UN LIBRO PREZIOSO Paola Montagner: IL LIBRO CHE MI HA CAMBIATO LA VITA? ”ANNA KARENINA” DI LEV TOLSTOJ
  • Eugenio Parziale: GLI ARTICIOCHI DI PETRA
  • Leandro di Donato: GIACOBINI, FRANCESI E INSORGENTI TRA MARCHE E ABRUZZO (1796-1799)
  • Giovanni D’Alessandro: SANDRO DE NOBILE, L’OCCHIO DEL CINGHIALE
  • Ivan Andreoli: NOI SIAMO ANCORA QUI
  • Ivan Andreoli: CONFLITTO DI CLASSE
  • Nino Vincenzi: PATHOS
  • Raffaella Polverini: MICHELA BONAFONI. MODA E POLITICA
  • Silvia Pegoraro: PER UN’ARTE TOTALE. GIULIO TURCATO NEL TRENTENNALE DELLA SCOMPARSA
  • Rubriche – Storie di andata/ritorno, BIE: SALITE E DISCESE
  • LETTURE di Nella Roveri, Milena Nicolini, Anna Maria Farabbi e Laura Europa Liuzzo:
    • Nella Roveri: UN DETTAGLIO MINORE
    • Milena Nicolini: QUESTIONE DI VENTO
    • Anna Maria Farabbi: LA SCATOLA DEI RICORDI, IMAGINE
    • Laura Europa Liuzzo: LA VITA DI OTAMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *